L’Antitrust, ai sensi dell’articolo 21 della legge n. 287/90, ha formulato alla Regione Campania le proprie osservazioni in merito ad alcuni aspetti restrittivi di disposizioni contenute nella legge regionale n. 12/2001, recante “Codice delle attività e delle imprese funebri”, come modificata dalla L.R. 25 luglio 2013, n. 7. L’Antitrust (AGCM) […]
Archivi Mensili: Gennaio 2015
Il Consiglio Comunale di Sofia, in Bulgaria, tramite modifiche del regolamento sui parchi cimiteriali, ha deciso che verrà inflitta una multa da 50 BGN (circa 26 Euro) a 250 BGN (circa 128 Euro) ai parenti che non si prendono cura delle tombe dei loro cari defunti. Inizialmente l’azienda comunale “Parchi […]
Le sepolture areate, ad oggi espressamente contemplate solo da poche regioni italiane, assicurano consistenti vantaggi che le direzioni dei grandi cimiteri dovrebbero considerare con massima attenzione. I Paesi dove i loculi aerati sono utilizzati da oltre un ventennio (ad es. Francia e Spagna), ci insegnano che un cadavere sepolto in un loculo aerato raggiunge la […]
Per contrastare fatti che determinano percolazioni e cattivi odori, il legislatore ha elaborato una serie di norme di polizia mortuaria: la cassa deve essere composta da 2 involucri: uno di legno e uno di metallo. La cassa metallica deve essere ermeticamente chiusa mediante saldature continue. artt. 30 e 77 D.P.R. […]
La notizia proviene dalla Sardegna, ma il problema è di interesse nazionale, visto l’aumento di persone alte e soprattutto corpulente. Nel consiglio comunale di Serramanna (Cagliari), un piccolo comune di circa 10000 abitanti, è stata presentata una mozione per chiedere che nel cimitero vengano realizzati il 5% di loculi di […]