La Rinascente
Per le tariffe aggiornate al 2022: https://oflarinascente.com/prezzi-massimi-per-la-cremazione-dal-1o-gennaio-2022/ Con circolare di p.n. 903 del 04/10/2017 la FederUtility SEFIT ha reso noti i nuovi limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2018 (con aliquota IVA, laddove applicabile, al 22%). I valori […]
Dopo il decesso di una persona, esistono diverse tecniche di sepoltura. Le più famose sono: inumazione, tumulazione e cremazione. Di seguito le differenze.
Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera (8,3% dei residenti a livello nazionale, 10,6% al Centronord). Il movimento naturale della popolazione nel 2015 ha fatto registrare un saldo (nati meno morti) negativo per quasi 162 mila unità. Il numero […]
Si è svolto il 16 giugno 2016 il Workshop Clima e salute, Piano Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Il Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) e il Dipartimento di epidemiologia SSR Regione Lazio, […]
L’articolo 30 del D.P.R. numero 285/1990 indica quali sono i requisiti normativi delle casse che costituiscono il feretro: il cofano di legno e la cassa interna di zinco. Il comma 12 sancisce: 12. Sia la cassa di legno sia quella di metallo debbono portare impresso ben visibile sulla parte esterna […]