Il Consiglio Comunale di Sofia, in Bulgaria, tramite modifiche del regolamento sui parchi cimiteriali, ha deciso che verrà inflitta una multa da 50 BGN (circa 26 Euro) a 250 BGN (circa 128 Euro) ai parenti che non si prendono cura delle tombe dei loro cari defunti. Inizialmente l’azienda comunale “Parchi […]
News
Le sepolture areate, ad oggi espressamente contemplate solo da poche regioni italiane, assicurano consistenti vantaggi che le direzioni dei grandi cimiteri dovrebbero considerare con massima attenzione. I Paesi dove i loculi aerati sono utilizzati da oltre un ventennio (ad es. Francia e Spagna), ci insegnano che un cadavere sepolto in un loculo aerato raggiunge la […]
Per contrastare fatti che determinano percolazioni e cattivi odori, il legislatore ha elaborato una serie di norme di polizia mortuaria: la cassa deve essere composta da 2 involucri: uno di legno e uno di metallo. La cassa metallica deve essere ermeticamente chiusa mediante saldature continue. artt. 30 e 77 D.P.R. […]
La notizia proviene dalla Sardegna, ma il problema è di interesse nazionale, visto l’aumento di persone alte e soprattutto corpulente. Nel consiglio comunale di Serramanna (Cagliari), un piccolo comune di circa 10000 abitanti, è stata presentata una mozione per chiedere che nel cimitero vengano realizzati il 5% di loculi di […]
La Compagnia di Chieti della Guardia di Finanza ha sequestrato 1.203 cofani funebri rinvenuti in alcuni depositi siti nei Comuni di Vacri, Casacanditella e Francavilla al Mare. I depositi erano gestiti da società composte da cittadini italiani e cinesi, che collaboravano per importare i cofani funebri dalla Cina e renderli […]
A seguito di una mirata attività di controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza di Larino ha individuato cinque operatori funebri (necrofori) che operavano alle dipendenze di due imprese funebri, aventi sede rispettivamente nella zona frentana e nel Basso Molise. Sono stati sorpresi all’opera, durante un servizio funebre. Con discrezione i […]